
La crisi azzurra: Empoli senza vittorie da 5 giornate, in casa mai nel 2016 Empoli senza vittorie da 5 giornate, striscia negativa record 2015/16 in corso per gli azzurri di Giampaolo: il bilancio recente dei toscani è di 4 pareggi ed 1 sconfitta, con ultima affermazione l’1-0 a Torino sui granata, in data 10 gennaio scorso. In casa, nel 2016, Empoli ancora senza vittorie: 2 pareggi ed 1 sconfitta, con ultima vittoria il 3-0 a spese del Carpi, in data 13 dicembre 2015.
Febbraio mese nero per Giampaolo: non ha mai vinto Febbraio mese “nero” per il coach dell’ Empoli. Marco Giampaolo non ha mai vinto una partita sulle 10 disputate, con score di 6 pareggi e 4 sconfitte, con media punti/partita di 0,60.
Panchina anemica per i toscani: L’Empoli è una delle 4 squadre della Serie A 2015/16 che segnano di meno con giocatori entrati a partita in corso: 1 rete a testa, come Hellas Verona, Atalanta e Sampdoria. La rete dalla panchina toscana porta la firma di Paredes ad Udine.
Minimo di espulsioni in favore dell’Empoli, fair-play ai massimi per il Frosinone: Numeri opposti nelle espulsioni della Serie A 2015/16 per Empoli e Frosinone. I toscani, assieme al Torino, sono una delle due squadre con meno “rossi” a favore dopo 24 giornate, appena 1 a testa. I ciociari sono – alla pari del Napoli – una delle due formazioni fair-play, con una sola espulsione subita.
Massima attenzione dopo la pausa: Empoli e Frosinone assai distratte: Empoli-Frosinone è sfida fra due delle 3 squadre della Serie A 2015/16 che subiscono il maggior numero di gol nei 15’ dopo la pausa fra primo e secondo tempo: 9 per ciascuna, come anche la Sampdoria.
Frosinone senza vittorie esterne da 10 mesi: Risale al 28 aprile scorso, 1-0 a Terni, in serie B, l’ultima vittoria esterna del Frosinone, rimasta una delle due compagini della Serie A 2015/16 ancora senza successi fuori casa, come l’Hellas Verona. I ciociari, nelle 13 seguenti trasferte tra vecchia e nuova stagione, hanno totalizzato 3 pareggi e 10 sconfitte, rimanendo sempre a porta aperta in queste 13 partite, per un totale di 31 reti al passivo.