LA RIVALE All’andata l’Empoli cercava i primi punti in campionato per costruirsi la salvezza, Sarri il primo successo per buttare acqua su una panchina già incandescente dopo tre giornate. Al ritorno la storia è completamente opposta: Napoli primo in classifica grazie alle reti del ‘Pipita’ Higuain, mentre l’Empoli si trova incredibilmente in settima posizione e cerca punti per segnare l’Europa. Quella di domenica pomeriggio al San Paolo però è una sfida di cuore (oltre che delle idee calcistiche) con gli azzurri sfideranno ancora una volta l’ex tecnico Maurizio Sarri, dopo il 2-2 dell’andata al Castellani.

LA SQUADRA Nel mercato di riparazione il Napoli ha puntato su giovani di prospettiva come il talentuoso Grassi prelevato dall’Atalanta, nonchè Federico Barba sempre più nel mirino di De Laurentiis. Il difensore dell’Empoli potrebbe ritrovare Sarri proprio nei giorni successivi alla sfida di domenica. La trattativa è in corso, le parti stanno discutendo. Per gli sviluppo c’è da aspettare almeno fino alla partita, quando le due società avranno modo di incontrarsi..

COME GIOCA Dopo una primissima parte di stagione col 4-3-1-2 Sarri ha cambiato modulo trasformandolo in quello che a tutti gli effetti è un 4-3-3. Reina tra i pali, centrali difensivi Albion e Koulibaly. Hysaj a destra, in difesa, e Ghoulam a sinistra. Jorginho, che ha preso il posto a Valdifiori, agisce da regista davanti la difesa supportato dai due interni Allan e il capitano Hamsik. Tridente pesantissimo composto da Callejon sulla fascia destra, Insigne che parte da sinistra e si accentra agendo anche tra le linee, mentre davanti gioca l’attuale capocannoniere della Serie A (21 gol in 21 partite) Gonzalo Higuain.

PUNTI DEBOLI E DI FORZA La striscia positiva del Napoli, che ha portato al primo posto, ha sicuramente regalato tantissimo entusiasmo e serenità all’ambiente. L’uscita dalla Coppa Italia no sembra aver intaccato la fame dei partenopei nel campionato: gli uomini di Sarri sono reduci dal 4-2 rifilato alla Sampdoria a Marassi. ‘Soltanto’ un gol per Higuain che nelle ultime 7 gare disputate ha realizzato ben 5 doppiette. Numeri incredili, così come quelli di Insigne: 9 i gol (come Maccarone) e 7 assist (come Saponara). Tra l’altro, con 45 reti messe a segno è proprio il Napoli la squadra che ha realizzato più gol in questa stagione. Quelli là davanti fanno davvero paura..