LA GARA L’Empoli scende in campo a Marassi contro la Sampdoria nel posticipo del turno infrasettimanale valido per la decima giornata di Serie A. Rientra Saponara, che ha scontato le tre giornate di squalifica, tornando subito titolare sulla trequarti.

Giampaolo sceglie un centrocampo più fisico: per la prima volta parte Maiello da titolare in cabina di regia, accanto a lui a sinistra Buchel sostituisce Leandro Paredes. In mediana confermato solo Zielinski reduce dal primo gol in Serie A contro l’altra squadra di Genova.

La Sampdoria perde Regini nel riscaldamento, Mesbah non al meglio della condizione lo sostituisce dal primo minuto. Una novità anche davanti, forse la più importante. In panchina Luis Muriel, giocano titolari insieme Cassano ed Eder in un attacco a tre in cui si allarga anche Carbonero.

L’Empoli non parte bene, subendo la grande intensità della Sampdoria che ruba molti palloni nella metà campo azzurra e riparte veloce verso la porta di Skorupski. Nei primi trenta minuti i blucerchiati vanno tre volte in gol, ma in tutte le situazioni è bravissimo il guardialinee a vedere le posizioni di fuorigioco due volte di Eder e una volta di Carbonero.

L’occasione più grande della prima frazione capita sui piedi di Carbonero. Tiro che si spegne sulla parte esterna della rete. L’Empoli cresce nel finale e spreca negli ultimi minuti una grande occasione con Zielinski che conclude in maniera troppo centrale da ottima posizione.

Nella ripresa subito un cambio: fuori Maiello, dentro Diousse. Nel bene e nel male sarà un cambio che condizionerà la gara degli azzurri. Il senegalese prima si fa ammonire, poi viene graziato da Cervellera pochi minuti dopo. Dal niente l’Empoli la sblocca.

Pucciarelli viene servito in area, stoppa la palla, si gira e conclude. Sfera che finisce nel sette, con Viviano completamente immobile che può solo raccogliere il pallone nella rete. E’ vantaggio azzurro al quindicesimo del secondo tempo.

Proprio il neoentrato Diousse sbaglia però un pallone banale in mezzo al campo, la Sampdoria riparte con Eder che si presenta in area e non perdona la sua ex squadra: destro ad incrociare sul quale Skorupski non arriva. I blucerchiati pareggiato al 21esimo.

Giampaolo si gioca il doppio trequartista inserendo Rade Krunic per l’autore del gol, Manuel Pucciarelli. Nel finale tanto nervosismo da entrambe le parti e Diousse viene espulso per un fallo tattico che gli costa il secondo giallo di giornata.
Corre avrebbe la chance di segnare il 2-1, ma la fallisce mandando alto di testa.

Pochi minuti dopo Muriel spreca da ottima posizione calciando fuori di pochissimo. Con quattro minuti di recupero termina la sfida: è un pareggio per l’Empoli che gioca una buona gara, ma che sciupa un vantaggio che sembrava aver messo gli uomini di Giampaolo in controllo della gara.

IL TABELLINO

SAMPDORIAEMPOLI 1-1 (14′ st. Pucciarelli, 22′ st. Eder)

SAMPDORIA (4-3-3): Viviano; Cassani, Silvestre, Zukanovic, Mesbah; Barreto, Fernando, Soriano (21′ st. Correa); Carbonero (44′ st.Rodriguez), Cassano (15′ st. Muriel), Eder A disp. Brignoli, Puggioni, Pereira, Moisander, De Silvestri, Palombo, Ivan, Bonazzoli All. Walter Zenga

EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Laurini, Tonelli, Costa, Mario Rui; Zielinski, Maiello (1′ st. Diousse), Buchel (40′ st. Paredes); Saponara; Maccarone, Pucciarelli (25′ st. Krunic) A disp. Pugliesi, Pelagotti, Camporese, Zambelli, Barba, Bittante, Ronaldo, Livaja, Piu All. Marco Giampaolo

Arbitro: Cervellera di Taranto

Note: Recupero 0′ pt., 4′ st.; Ammoniti: Costa (E), Soriano (S), Diousse (E), Muriel (S), Buchel (E), Skorupski (E); Espulsi: Diousse (E) per doppia ammonizione

LA CRONACA

SECONDO TEMPO

45+4′ – Fine della partita!

45+1′ – Ammonito Skorupski per perdita di tempo.

45′ – Quattro minuti di recupero.

44′ – Ultimo cambio anche per la Samp: entra Rodriguez, esce Carbonero.

43′ – Espulso Diousse: secondo giallo per lui per un fallo a centrocampo su Fernando.

41′ – Che chance per la Samp! Muriel al volo da pochi passi manda fuori la sfera di niente alla sinistra di Skorupski!

40′ – Ultimo cambio per l’Empoli: fuori Buchel, molto buona la sua prova, dentro Leandro Paredes.

36′ – Che chance per la Sampdoria! Corre in tuffo ci prova con la testa, sfera che termina alta di pochissimo!

26′ – Giallo per Marcel Buchel: fallo tattico a centrocampo Eder.

25′ – Giampaolo si gioca il doppio trequartista: fuori Pucciarelli, dentro Rade Krunic.

22′ – Gol della Samp! Pallone perso da Diousse, Eder si presenta in area e batte Skorupski.

21′ – Fuori Soriano, dentro Correa: Zenga si gioca il secondo cambio.

20′ – Ammonito Muriel per proteste.

15′ – Sostituzione: entra Muriel, esce Cassano. Primo cambio del match.

14′ – GOOOL! EUROGOL DI PUCCIARELLI! Controllo in area dell’attaccante, si gira in area di rigore e col sinistro trova l’incrocio dei pali. Viviano immobile può solo raccogliere la sfera dentro la rete!

10′ – Tira Saponara da fuori, Viviano blocca la conclusione del trequartista.

7′ – Ammonito Diousse per un fallo su Soriano a centrocampo.

5′ – Zielinski ci prova col sinistro da fuori: deviazione di un difensore blucerchiato, corner per l’Empoli.

2′ – Subito pericolosa la Sampdoria: triangolo Cassano-Eder col brasiliano che calcia da posizione defilata da dentro l’area. Sfera deviata in corner da un giocatore azzurro.

1′ – Al via la ripresa! Entra Diousse per Raffaele Maiello.

PRIMO TEMPO

45′ – Senza recupero termina la prima frazione di gara.

44′ – Che occasione per l’Empoli! Saponara serve Zielinski che si presenta in corsa alla conclusione: tiro troppo telefonato, col piattone, per Viviano che non ha alcun problema a bloccare.

41′ – Ammonito Soriano per un fallo su Saponara a centrocampo.

40′ – Saponara imbecca Pucciarelli in area che fallisce un’ottima occasione. Viviano lo anticipa, ma l’attaccante azzurro poteva fare molto meglio. Splendido l’assist del numero 5.

30′ – Ancora una rete annullata alla Sampdoria per fuorigioco: stavolta è Carbonero che parte qualche metro avanti alla difesa azzurra ad insaccare. Vede ancora bene il guardialinee.

26′ – Triangolo tra Saponara e Big Mac al limite: conclusione del trequartista smorzata da Zukanovic, palla che finisce tra le braccia di Viviano.

21′ – Ammonito Costa per un fallo su Eder lanciatissimo verso la porta. Ci sta il giallo per il difensore azzurro, che ha incrociato la traiettoria col brasiliano. Punizione pericolosissima per la Samp.

17′ – La Samp in contropiede sul corner si presenta ancora al tiro. Stavolta Soriano calcia dai 25 metri, blocca agilmente Skorupski.

16′ – Rispondo gli azzurri: Saponara serve Buchel che calcia col sinistro. Pallone deviato in corner da un difensore blucerchiato.

15′ – Carbonero vicinissimo al gol: cross di Cassani, il centrocampista controlla in area e da posizione defilata lascia partire il destro. Palla che per fortuna dell’Empoli si spegne sull’esterno della rete.

12′ – Ancora gol di Eder, ancora una volta fuorigioco: il brasiliano stavolta insacca col tacco, ma il guardalinee annulla tutto per evidente irregolarità.

3′ – Mario Rui scambia con Maccarone e calcia dai 25 metri: blocca Viviano centralmente la conclusione violenta.

2′ – Eder insacca la sfera battendo Skorupski, ma l’arbitro ferma tutto per un fuorigioco molto evidente.

1′ – Comincia la partita! Al via Samp-Empoli!


20:27 – Problemi per Vasco Regini nel riscaldamento che non andrà nemmeno in panchina. Mesbah dal primo minuto al suo posto, Rodriguez richiamato in panchina.

20:18 – Marco Zambelli a Sky Sport : “Ci giocheremo la partita per vincere, come facciamo sempre, e per dimostrare chi siamo. Il fatto di essere al di sopra della zona retrocessione ci dà tranquillità, ma noi pensiamo solo a giocare a calcio e fare più punti possibili“.

20:06 – Le squadre sono scese in campo per il riscaldamento.