LA GARA Turnover sì, ma non troppo: così Maurizio Sarri decide di sciare otto undicesimi del suo undici tipo con i soli Bassi, Barba e Zielinski con un po’ di spazio in più rispetto al solito.
Gli azzurri non hanno più motivazioni, a salvezza ormai acquisita e col derby caduto nelle mani della Fiorentina, così come il Verona che con gli stessi punti degli azzurri vuole solo far bene davanti al proprio pubblico e provare a far vincere a Toni la classifica marcatori.
Pronti via, Saponara porta l’Empoli in vantaggio: Maccarone propizia l’azione al limite dell’area, è caparbio nel non perdere la sfera e vedere il taglio del trequartista azzurro che davanti a Rafael, freddissimo, insacca.
Il Verona non ci sta e prova a ribattere: gli uomini di Mandorlini, così come quelli di Sarri, giocano a mente libera, senza alcun tipo di pressione, e la gara si rivela divertente e piena di occasioni così come ce la si poteva aspettare alla vigilia.
Il pareggio è questione di mezz’ora: è Marquez a sfruttare di testa una punizione sulla trequarti battuta da Obbadi. Schiacciata vincente con la fronte e Bassi battuto sul palo alla sua sinistra.
Nel finale di primo tempo doppia occasione per Luca Toni: il campione del mondo sfiora prima la rete con una botta da centro area che colpisce in pieno la traversa. Pochi minuto dopo la sua zampata da centro area su cross di Halffredsson è intercettata sulla linea dallo straordinario intervento di Barba.
Nella ripresa l’Empoli prova a partire forte per cercare di riportarsi in vantaggio: gli uomini di Sarri pagano però un po’ di stanchezza e l’ottima grinta in fase di recupero e la velocità nelle ripartenza porta il Verona più volte vicina alla rete.
E’ Sala a trovare il vantaggio grazie ad un regalo di Bassi che rimette al centro dell’area un cross di Halffreddson: a porta sguarnita il centrocampista gialloblu non può sbagliare e infatti sigla il 2-1.
Nel finale la girandola di cambi effettua da Sarri non porta i risultati sperati: entrano Croce, Verdi e Mchedlidze, ma l’Empoli non ha più motivazioni per provare a ribaltare questo risultato e la partita scivola fino al fischio finale senza grosse emozioni.
Gli azzurri perdono la seconda partita consecutiva, a salvezza ormai raggiunta: i prossimi due impegni dell’Empoli saranno invece con squadre ancora in corsa per un posto Europa League, Sampdoria e Inter.
IL TABELLINO
HELLAS VERONA-EMPOLI 2-1 (6′ pt. Saponara, 23′ pt. Moras, 21′ st. Sala)
HELLAS VERONA (4-3-1-2): Rafael; Pisano, Moras, Marquez, Agostini; Sala (44′ st. Marques), Obbadi, Halffredsson (38′ st. Lazaros); Greco; Lopez, Toni A disp. Benussi, Gollini, Sorensen, Rodriguez, Martic, Valoti, Brivio, Greco, Fernandinho, Saviola All. Andrea Mandorlini
EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Laurini, Rugani, Barba, Hysaj; Vecino (11′ st. Croce), Valdifiori, Zielinski (34′ st. Verdi); Saponara; Pucciarelli, Maccarone (25′ st. Mchedlidze) A disp. Pugliesi, Sepe, Somma, Mario Rui, Tonelli, Brillante, Signorelli, Tavano All. Maurizio Sarri
Arbitro: La Penna di Roma
Note: Recupero 2′ pt., 2′ st.; Spettatori: Biglietti 4481, Abbonati 14.107, Totale 18.588, Incasso 27.465,52, Quota 208, 208.204,91, Totale: 235.670,43; Ammoniti: Fernandinho (V), Croce (E)
LA CRONACA
SECONDO TEMPO
45+2′ – Verdi calcia dalla distanza e Rafael manda in corner. Su questa azione termina la partita, vince il Verona.
45′ – Due minuti di recupero concessi da La Penna.
44′ – Cambio nel Verona: dentro Marques e fuori Sala.
38′ – Primo cambio per il Verona: fuori Halffredsson e dentro Lazaros.
37′ – Ammonito Croce per un fallo su Fernandinho a centrocampo.
35′ – Halffredsson ci prova col sinistro dal limite, conclusione violenta che esce di un niente alla destra di Bassi.
34′ – Ultimo cambio per l’Empoli: fuori Zielinski e dentro Verdi.
25′ – Secondo cambio per l’Empoli: fuori Maccarone e dentro Mchedlidze.
21′ – Vantaggio del Verona con il gol di Sala: erroraccio di Bassi che smanaccia un cross di Halffredsson e permette al giocatore gialloblu di segnare.
20′ – Ammonito Fernandinho per simulazione in area: primo giallo del match.
12′ – Zielinski con la punta!! Ancora una volta il polacco vicino alla rete!
11′ – Primo cambio del match, lo effettua l’Empoli: fuori Vecino e dentro Croce.
4′ – Maccarone serve Pucciarelli in area che prova la conclusione di priva: ancora una volta nessun problema per Rafael.
3′ – Vecino dalla distanza prova la conclusione, troppo debole per impensierire Rafael.
1′ – Inizia la ripresa: comincia il secondo tempo di Hellas Verona – Empoli.
PRIMO TEMPO
45+2′ – Fine della prima frazione di gara, si conclude 1-1 il primo tempo tra Hellas Verona ed Empoli.
45′ – Sono due i minuti di recupero concessi da La Penna.
44′ – Barba sulla linea evita un gol già fatto da Toni! Miracolo del difensore azzurro che impedisce al pallone di entrare!
35′ – Pallone messo in mezzo da Saponara, Pucciarelli non riesce a imprimere forza al pallone sulla deviazione. Si salva il Verona.
23′ – Pareggio del Verona: Moras sfrutta di testa una punizione battuta da Obbadi e batte Bassi sul palo alla sinistra del portiere azzurro.
20′ – Traversa clamorosa di Luca Toni che sfrutta un brutto errore di Zielinski in area e calcia senza pensarci: tiro violento che si stampa sul palo alto.
18′ – Greco calcia al volo sugli sviluppi di un corner: pallone che esce di un niente alla sinistra di Bassi.
17′ – Bene Bassi in presa a mezz’aria ad anticipare il cross di Juanito Gomez diretto a Luca Toni a centro area.
16′ – Zielinski da fuori! Bel sinistro del polacco che esce di un niente vicino all’incrocio dei pali.
15′ – Azione personale di Pucciarelli che salta Marquez in dribbling area e poi calcia col sinistro: conclusione troppo debole e centrale.
10′ – Juanito Gomez calcia col destro dal limite dell’area, pallone troppo centrale per impensierire Bassi.
6′ – GOOOOOOL!! RICCARDO SAPONARA!! Grande lavoro di Maccarone al limite dell’area, Saponara grazie a un rimpallo si presenta davanti a Rafael e freddissimo porta gli azzurri in vantaggio.
2′ – Subito Halffredsson a cercare la testa di Toni, troppo su Bassi che blocca senza problemi il traversone.
1′ – Comincia la partita al Bentegodi, al via H. Verona-Empoli!