L'esultanza del Torino alla rete (foto via Facebook pagina ufficiale del Torino F.C.)


Il Torino è l’avversario di turno dell’Empoli. La società è stata fondata nella capitale piemontese nel 1905. Con sede nell’omonima città, i granata, dai colori sociali della squadra, disputano le proprie gare interne allo Stadio Olimpico. I granata sono una tra le squadre più blasonate in Italia e nel proprio palmares vantano 7 Scudetti, 3 Campionati di Serie B e 5 Coppe Italia.

LA SQUADRA Il mercato invernale ha rinforzato il Torino con l’arrivo di Maxi Lopez, una pedina fondamentale per la straordinaria parte di campionato disputata dai granata nel 2015. L’ex attaccante del Chievo si è subito inserito negli schemi di Ventura risultando decisivo sia in campionato che in Europa League. Dalla Lazio è arrivato anche il centrocampista uruguaiano Alvaro Gonzalez, mentre hanno lasciato la casacca granata due giocatori in prestito ovvero Nocerino e Ruben Perez.

L’ALLENATORE Giampiero Ventura è l’allenatore del Torino. Tantissime le sue esperienze in panchina, dove ha cominciato partendo dalle giovanili della Sampdoria. Ottiene la prima promozione in Serie A con il Lecce, dove due anni prima era partito dalla Serie C, poi l’anno successivo come allenatore del Cagliari. E’ anche il primo allenatore del Napoli dell’era De Laurentis. Nel 2007 si lega al Pisa, neopromossa in Serie B, con il quale conquista i playoff. Nel 2009 riesce nell’impresa di far salvare il Bari con il record di 50 punti in Serie A. La stagione successiva però, i risultati cominciano a non arrivare e Ventura si dimette da tecnico dei pugliesi. Dal 2011 allena il Torino, squadra con la quale ha ottenuto una promozione in Serie A, e la scorsa stagione l’Europa League, al posto del Parma che non aveva pagato alcune tasse, arrivando al settimo posto.

IL MODULO Ventura dispone i suoi uomini con il 3-5-2. La difesa a 3 è composta da capitan Glik, autore di 7 reti in campionato fino ad ora, Bovo e Maksimovic. In mezzo al campo Farnerud, Vives e Benassi offrono un ottimo mix di recupero palla e velocità nella gestione dei contropiedi: gli esterni Peres e Molinaro garantiscono fisicità e velocità sulle fasce per favorire gli attaccanti in contropiede. Proprio in fase offensiva agiscono le due punte titolari Quagliarella e Martinez, ma occhio a Maxi Lopez sempre pronto a dare il suo contributo a gara in corso.

PUNTI DI FORZA Il Torino ha disputato un grandissimo girone di ritorno in questo campionato: nella classifica dell’anno solare 2015 i granata sono quarti dietro solamente a Juventus, Lazio e Napoli con 8 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte. La chiave di svolta Ventura l’ha trovata innescando le reti dei centravanti: un ritrovato Quagliarella, un insidioso Martinez e un totalmente rinato Maxi Lopez stanno permettendo ai piemontesi di sperare nella qualificazione all’Europa League.

PUNTI DEBOLI Sembrano poche le sbavature nel meccanismo ideato da Ventura, anche se all’andata sul prato del Castellani nonostante lo 0-0 finale gli azzurri avrebbero meritato la vittoria. I granata sono in un buon momento di forma, ma anche gli azzurri reduci dalla vittoria col Napoli non hanno intenzione di partire sconfitti. Entrambe le formazioni hanno grandi soluzioni sui calci piazzati, con tanto di difensori goleador che potrebbero essere una delle chiavi del match.