Gli azzurri non brillano a Cagliari, ma riescono lo stesso a strappare il pareggio nel finale. Mchedlidze il peggiore dei suoi, davanti Maccarone ci prova senza trovare lo spunto vincente. Signorelli regista da rivedere, ma il migliore in generale è Matias Vecino: sempre attento e puntuale realizza un gol fondamentale a tempo ormai scaduto. L’Empoli meritava di perdere al Sant’Elia, ma esce con un pareggio che potrebbe vol dire salvezza.
SEPE 6: Non vede partire il tiro di Joao Pedro in occasione del gol, salva l’Empoli in un paio di occasioni, prima su Crisetig dalla distanza e poi su Sau nella ripresa.
HYSAJ 5,5: Si perde completamente Joao Pedro sul tiro dal limite dell’area, soffre tantissimo il duo M’Poku-Sau quando il Cagliari agisce sulla fascia di sua competenza.
BARBA 6: Si impegna come può per impedire che il risultato termini con un passivo ancora più largo.
RUGANI 6: Qualche imprecisione di troppo rispetto al solito, sopratutto in fase di passaggio: merito del pressing costante del Cagliari che ha impedito continuamente all’Empoli di far partire la manovra dalla difesa.
MARIO RUI 6: Soffre tantissimo sulla fascia le iniziative di Farias. Il pressing asfissiante del Cagliari gli impedisce di spingere come al solito sulla corsia esterna. Regala però l’assist decisivo a Vecino.
CROCE 6: Il prestigiatore prova a tenere botta, con difficoltà a centrocampo. Non demerita, lascia il campo al polacco per un Empoli più offensivo. – ZIELINSKI 6: Il polacco porta un po’ di velocità alla manovra offensiva da interno di centrocampo, anche se potrebbe dare qualcosina in più.
SIGNORELLI 5,5: Non riesce a garantire velocità e precisione alla manovra azzurra. La squadra non ruota intorno a lui come accade quando a dirigere l’orchestra c’è Mirko Valdifiori.
VECINO 7,5: Il migliore dell’Empoli al Sant’Elia. L’unico a portare un po’ di qualità e velocità alla manovra a centrocampo. Tutte le, poche, occasioni degli azzurri passano dai suoi piedi.
SAPONARA 6: Non una buona prova del trequartista azzurro che deve ancora recuperare la condizione. Quando si accende è però uno dei più pericolosi dell’Empoli. – VERDI 6: Qualche imprecisione, ma è decisivo nelle battute finali per il pareggio dell’Empoli.
MCHEDLIDZE 5: Il peggiore degli azzurri a Cagliari: sbaglia tutti i movimenti offensivi e non riesce a tenere il pallone in zona avanzata. – PUCCIARELLI 6,5: La sua vivacità cambia il volto degli azzurri per lanciare l’offensiva finale.
MACCARONE 5,5: Big Mac ci prova ma non riesce a lasciare il segno: nel primo tempo si mangia una clamorosa occasione dalla sua mattonella a centro area.
SARRI 5,5: Soffre tantissimo il pressing asfissiante messo in campo da Zeman. Mchedlidze dal primo minuto è stato un grosso rischio che gli azzurri stavano per pagare a caro prezzo. Deve ringraziare Vecino che all’ultimo minuto ha salvato il risultato e, forse, anche l’Empoli.