
L’avversario di turno è la Roma, squadra della Capitale. Fondata nel 1927, ha come terreno di casa quello dello stadio Olimpico. Nel palmares vanta 3 scudetti, 9 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane. E’ alla sua 86′ partecipazione al campionato di serie A. Un anno fa si è classificata al secondo posto alle spalle della Juventus, concludendo però il campionato con la miglior difesa in assoluto.
LA SQUADRA Nel mercato invernale la Roma ha puntato alcuni obiettivi in uscita da club ucraini, Luiz Adriano e Konoplyanka. Sembra invece sul piede di partenza verso il Milan, Mattia Destro, che non ha trovato molto spazio nella prima parte di campionato, anche se ha ottenuto un buon bottino di reti nelle poche presenze. Le uniche due trattative ufficiali sin ora sono la cessione a titolo definitivo del giovane Jedvaj al Bayern Leverkusen e il riscatto definitivo di Yanga-Mbiwa.
L’ALLENATORE Rudy Garcia è stato confermato rispetto all’anno scorso. Ha costruito la sua fortuna allenando per 5 stagione il Lille, squadra di Ligue 1. Arrivato in una piazza importante come quella del club romano ha subito conquistato i tifosi e l’opinione pubblica ottenendo il maggior numero di vittorie consecutive dall’inizio del campionato (10). Soltanto una Juventus ancor più da record ha negato al tecnico francese il titolo italiano.
IL MODULO La Roma di Garcia si schiera con un 4-3-3 offensivo. Pressing alto e verticalizzazioni rapide sono le chiavi per lanciare gli esterni d’attacco in velocità verso la porta avversaria. La grandi doti tecniche dei due registi a centrocampo, affiancati da un interditore, permettono un fraseggio corto e nello stretto di grande qualità. Davanti la Roma schiera in campo due ali affiancate o da un ‘falso nueve’, come Totti, o da un centravanti di ruolo che deve comunque partecipare in modo attivo alla manovra.
PUNTI DI FORZA Francesco Totti è senza dubbio il giocatore più rappresentativo, nonostante l’età rimane comunque uno dei giocatori più temibili per tecnica e qualità realizzativa. Attualmente è infatti il secondo miglior marcatore di sempre in Serie A. La Roma ha comunque tantissimi pezzi da 90 in rosa, soprattutto a centrocampo, dove si leggono nomi importantissimi come quelli di De Rossi, centrocampista della nazionale italiana, e Pjanic, corteggiato dalle big europee. In attacco poi, oltre al già citato capitano, occhio alla velocità degli esterni: Iturbe, Gervinho, impegnato in Coppa d’Africa, Ljaijc e Destro sono tutti ottimi giocatori offensivi.
PUNTI DEBOLI La Roma è reduce da alcune prestazioni non brillantissime, tra cui proprio quella in Coppa Italia contro l’Empoli bis, con gli azzurri che sono riusciti a portare i capitolini sino ai supplementari, sfiorando anche il sogno dei calci di rigore. La Roma resta comunque una delle potenze della Serie A, ma l’Empoli dopo la gara di coppa proverà ad affrontarla sapendo di poter provare come sempre ad impostare la propria filosofia di gioco, senza innervosirsi per il rigore concesso a tempo scaduto per un fallo inesistente di Zielinski su Paredes nella gara della settimana scorsa.
Giorgio Galimberti
twitter: @giogali94