Le pagelle di Empoli-Torino redatte dalla redazione di Empolichannel.it:
SEPE 6,5: Sempre attento e sicuro in tutte le uscite e le parate. Regala sempre sicurezza al reparto difensivo.
MARIO RUI 6: Prova a spingere con continuità ma gli viene impedito dagli esterni granata. Buona prova in fase difensiva.
TONELLI 7: Gara perfetta del centrale azzurro che annulla Quagliarella. In crescita anche in fase di impostazione.
RUGANI 7: Altra prova eccellente del difensore azzurro che non sbaglia niente, insieme al compagno di reparto.
HYSAJ 6: Un altra buona prestazione, dopo una serie di ottime gare anche in fase di attacco, spinge meno ma non manca mai per difendere.
VECINO 6: L’ammonizione costa caro: salterà la gara con la Fiorentina. Sfiora il gol con una tiro dalla distanza.
VALDIFIORI 6,5: Qualche errore in avvio, poi le solite geometrie in mezzo al campo. Il Torino fa molta densità in mezzo, ma lui prova in tutti i modi a smarcare gli attaccanti alla conclusione.
CROCE 6,5: A centrocampo il migliore degli azzurri. L’impegno messo in campo è sempre encomiabile.
VERDI 6,5: Fino alla sostituzione il migliore nell’Empoli: seppur marcato è riuscito a fornire qualità e giocate sempre di grande classe. La più grande palla gol della partita è sua: peccato per il miracolo di Gillet sulla conclusione rasoterra. – ZIELINSKI 6: Entra nel finale e regala qualche buona giocata: fa espellere Jansson, ma non sfrutta al meglio tante occasioni che gli capitano.
MACCARONE 6: Prova a fare la differenza in attacco ma non gli riesce come succede di solito. Un po’ di imprecisione sopratutto nell’ultimo passaggio. – MCHEDLIDZE sv.
TAVANO 5,5: Prova opaca del centravanti azzurro che gioca pochissimi palloni. Non sfrutta un’ottima occasione che si era creato a tu per tu con Gillet. – PUCCIARELLI 6,5: Entra nel finale e mette subito in campo tutta la sua voglia. Ha anche una buona occasione, ma non riesce a colpire bene il pallone.
SARRI 6,5: Il suo Empoli tiene la palla per larghi tratti della partita, ma come contro l’Atalanta non riesce a segnare e far valere la propria superiorità nel possesso. Gestisce bene i cambi, con Zielisnki e Pucciarelli che si sono subito inseriti in partita. Strappa comunque un punto importante, facendo giocare ancora benissimo gli azzurri.
Giorgio Galimberti
twitter: @giogali94