PADOVA–EMPOLI 0-1
MARCATORI: nel p.t. al 36′ Maccarone
IL COMMENTO
L’Empoli torna alla vittoria. Non accadeva dallo scorso 29 dicembre: 2-1 in casa del Pescara. Già questo avanzerebbe per tornare da Padova con il sorriso sulle labbra, ma se poi ti accorgi che il successo ai danni dei veneti è stato condito da almeno un’ora di grande calcio allora c’è davvero di che essere ottimisti.
Gli azzurri hanno fatto quello che dovevano fare: hanno aggredito un avversario che si sapeva essere in difficoltà. Non inganni la vittoria ottenuta dai veneti la settimana scorsa a Novara: quella di Serena è una formazione con molti problemi e lo si è visto anche nella ripresa. Tavano e soci, quindi, hanno fatto quello che dovevano fare, sfruttando anche e soprattutto l’atteggiamento tattico degli avversari. Il Padova ha provato a giocarsela a viso aperto, ma non c’è stata storia. Cambi di gioco veloci, scambi e ripartenze: l’Empoli dei bei tempi, insomma.
Gli azzurri, nel primo tempo, potevano infatti segnare almeno un paio di gol oltre a quello di Maccarone che poi ha deciso il match. E poi? Poi Tavano e soci hanno rallentato, si sono abbassati, hanno concesso al Padova di tentare il tutto per tutto. Bravo Serena perchè il cambio tattico (inserire Improta e allargare Pasquato) ha permesso alla sua squadra di buttare palloni in area. Sembrava la situazione ideale per l’Empoli: difendersi e ripartire negli spazi.
Ma la squadra di Sarri, a secco di vittorie da quasi due mesi, ha avuto il classico atteggiamento di chi non vuol rischiare nulla perchè sa che questi tre punti sono troppo importanti. Logico perciò abbassare la testa e tener duro anzichè provare a ribattere colpo su colpo. E’ ovvio che così si rischia di più, ma quando le vittorie scarseggiano e l’autostima cala (seppur di poco) ci può stare. Meno male che il Padova ha avuto cuore e poche idee, perchè in caso contrario sarebbe arrivata la beffa.
La vittoria dell’Euganeo è comunque importante anche dal punto di vista mentale: l’Empoli raggiunge quota 45, è secondo in classifica ed è tornato al successo dopo quasi due mesi. Ora bisognerà farlo anche in casa, ma prima… Prima c’è il Siena al Franchi. E non serve aggiungere altro…
FINALE 2° TEMPO 0-1
47′ Pasquato trova Carini in area che sotto-porta sbaglia il controllo Hysaj salva il risultato
45′ 4 minuti di recupero
38′ Pasquato riceve palla al limite e prova il diagonale che termina a lato
34′ Ultimo cambio Empoli: esce Valdifiori (crampi), entra Signorelli.
33 ‘Tavano ci prova con una botta dal limite, palla sul fondo.
32′ Castiglia entra per Verdi
30′ Ammonito Moro, salterà per squalifica il derby di Siena
29′ Ancora pericoloso Verdi, Nocchi mette in angolo un tiro dalla distanza
23′ Terzo cambio Padova: esce Vantaggiato, entra Melchiorri
21′ Primo cambio Empoli: entra Moro, esce Eramo
14’ Rocchi si gira in mezzo all’area, calcia di precisione verso sinistra, Bassi si supera e mette in angolo.
9′ Improta va vicino al pareggio su suggerimento di Rocchi, Bassi si salva mettendo in angolo.
8′ Corner azzurro, Rugani schiaccia di testa a centro area, palla alta.
7′ Secondo cambio nel Padova: esce Iori, entra Improta.
4′ Presenti 8.214 spettatori.
3’ Tavano serve Maccarone che entra in area, calcia ma Nocchi salva miracolosamente.
ore 16.06 Si riparte
CRONACA 1° TEMPO
46′ Fine primo tempo: Padova- Empoli 0-1.
45′ 1′ di recupero.
43′ Verdi ci prova ancora con un tiro dal limite, Nocchi si tuffa a blocca.
36′ Maccarone Gol: 0-1 Cross rasoterra di Verdi, Nocchi respinge centrale sui piedi di Maccarone che insacca da due passi dopo una corta respinta di Nocchi. 9° gol per BIG MAC
35′ Azione personale di Maccarone che calcia dalla distanza, la palla termina a lato di alcuni metri.
33′ Ammonito Ceccarelli.
32′ Ammonito Vantaggiato per gioco scorretto
28′ Esce Giovanni La Camera, entra Federico Moretti
28’Tavano supera Iori e tira centrale, Nocchi si tuffa e para
26′ Ammonito Hysaj.
21′ Maccarone si esibisce in una rovesciata al centro dell’area, palla di poco alta sopra la traversa
20′ Ammonito Valdifiori
18′ La Camera prova dalla distanza, palla fuori
17′ Tavano a due passi da Nocchi non è preciso, bastava un pallonetto per battere a rete e segnare. Il portiere biancoscudato salva il risultato.
16′ Iori su punizione a sorpresa, Pasquato parte in velocità, supera Tonelli e calcia, Bassi respinge
12′ 4 Angoli battuti dall’Empoli
10′ Colpo di testa di Rugani, Nocchi raccoglie la sfera in presa alta
5′ Nocchi salva il punteggio opponendosi ad una conclusione ravvicinata di Verdi. Sulla ribattuta Iori salva sulla linea su Croce
ore 15.03 Partiti
ore 14:54: Qualche decina i tifosi empolesi presenti nella curva ospiti dietro allo striscione “Desperados”
TABELLINO
PADOVA (4-3-1-2): Nocchi; Ceccarelli, Kelic, Carini, Di Matteo; La Camera (dal 28′ p.t. Moretti), Iori (dal 7′ s.t. Improta), Osuji; Pasquato; Rocchi, Vantaggiato (dal 23′ s.t. Melchiorri)
In panchina: Murano, Cuffa, Feczesin, Musacci, Almici, Pasa
All. Serena
EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Laurini, Tonelli, Rugani, Hysaj; Eramo (dal 21′ s.t. Moro), Valdifiori (dal 34′ s.t. Signorelli), Croce; Verdi (dal 32′ s.t. Castiglia): Tavano, Maccarone.
In panchina: Pelagotti, Barba, Pratali, Mario Rui, , Shekiladze, Pucciarelli
All. Sarri.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna
Assistenti di linea: Bagnoli/Borzomì
Ammoniti: Valdifiori (E) Hysaj (E), Vantaggiato (P), Ceccarelli (P), Moro (E), Di Matteo (P) per gioco scorretto
Spettatori: 8.214
Recupero: 1′ pt, 4′ st