
REGGINA – EMPOLI 2-1
MARCATORI: al 4′ s.t. Gerardi (R), al 18′ s.t. Pucciarelli (E), al 39′ s.t. Foglio (R)
REGGINA (3-4-1-2) Benassi; Adejo, Lucioni, Ipsa; Maicon, Dall’Oglio (dal 21′ s.t. Rigoni), De Rose, Foglio; Maza (dal 32′ s.t. Fischnaller); Di Michele, Gerardi (dal 22′ s.t. Cocco)
PANCHINA Zandrini, Gentili, Caballero, Strasser, Colucci, Louzada
ALLENATORE Gianluca Atzori
EMPOLI (4-3-1-2) Bassi; Laurini, Tonelli, Barba, Mario Rui; Moro (dal 40′ s.t. Signorelli), Valdifiori, Croce; Pucciarelli (dal 25′ s.t. Mchedlidze); Tavano (dal 14′ s.t Verdi), Maccarone
PANCHINA Pelagotti, Pratali, Romeo, Ronaldo, Castiglia, Camillucci
ALLENATORE Maurizio Sarri
ARBITRO Candussio di Cervignano
GUARDALINEE Di Iorio e De Troia
Quarto uomo Abisso
Angoli: 3-5
AMMONITI Gerardi (R) e Di Michele (R) per comportamento non regolamentare, Moro (E), Barba (E) e Cocco (R) per gioco scorretto
Recupero: p.t. 0′ e s.t. 3′
________________________________________________________
IL COMMENTO
Le serate al sud non portano bene. Come ad Avellino l’Empoli perde anche a Reggio Calabria. Stavolta la gara vede da una parte la disperazione della Reggina che, in caso di sconfitta, avrebbe rischiato l’esonero del suo tecnico, l’ex Gianluca Atzori, e dall’altra gli azzurri che cercavano di tornare capolista.
Ne è venuta fuori una gara in cui i calabresi hanno cercato in tutti i modi di approfittare dei punti deboli dell’Empoli, aprendo la difesa azzurra con frequenti scambi di fronte.
Ma vediamola così, questa era la 9a giornata. Lo scorso anno l’Empoli aveva 4 punti (-1 di penalizzazione). Oggi è fermo a 17. Insomma, ci si può tranquillamente stare. Soprattutto considerando che la difesa era priva del talento Rugani.
Una considerazione sugli attaccanti: detto di un encomiabile Maccarone, bravo in rifinitura e sempre pronto a correre su tutto il fronte, detto di Pucciarelli, eccezionale il suo controllo a seguire sul gol, detto di Tavano, che non è apparso al top. Bisogna capire che cosa può dare Mchedlidze, vero e proprio oggetto misterioso che l’Empoli ha ancora la pazienza di aspettare.
Giustamente diremo, alla luce degli sprazzi di talento che ha mostrato in questi anni, ma certamente ormai la fase di maturazione del georgiano dovrebbe essere terminata. E se non segnano Ciccio e Big Mac l’Empoli sembra non avere alternative pesanti in panchina.
____________________________________________________________________
LA PARTITA
Atzori respira, la Reggina rivede la luce nella notturna del ‘Granillo’. L’Empoli invece si fa sfuggire un pareggio che aveva in pugno e che pensava di tramutare in vittoria. Nel secondo anticipo del nono turno di B, finisce 2-1 al Granillo.
Gerardi sblocca al 49’ con un diagonale di potenza, Pucciarelli firma il pareggio al 64’ con un destro angolato dopo un buon numero. E all’84’ Foglio risolve la partita con un sinistro che beffa Bassi. Gli amaranto salgono a quota 9 in classifica mentre gli ospiti restano al secondo posto a 17 punti.
Di Michele e Gerardi davanti a Maza tra i calabresi. Pucciarelli alle spalle dei “gemelli del gol” Tavano e Maccarone per i ragazzi di Sarri. Il primo brivido della partita al 14’: destro di Big Mac dal limite, Benassi para a terra. Poi per più di un quarto d’ora pochi lampi. E al 33’accende la sfida un episodio da moviola: cross di Foglio da sinistra, Gerardi tira con la punta. Per l’arbitro non è gol. Anche se al replay la palla sembrava tutta dentro. Poco dopo (40’) si fa vedere Tavano, che si libera di Foglio e ci prova con il sinistro, ma Benassi blocca il pallone. La Reggina ci prova ancora al 42’ con un sinistro di Maza dal limite di poco fuori.
Ripresa subito vivace. E al 49’ si sblocca la partita: Gerardi riceve palla da Di Michele supera di forza Barba e trafigge Bassi con un diagonale di destro: Reggina in vantaggio. L’Empoli ci prova al 61’ con un destro centrale di Maccarone dopo un dribbling secco su Maicon, Benassi para. E dall’altra parte Foglio impegna Bassi con il sinistro. Ci prova poi Pucciarelli di testa e il portiere di casa blocca. Il gol è nell’aria e arriva al 64’: pari proprio di Pucciarelli, bravo a superare Maicon e Lucioni, con uno stop prezioso, e a fulminare il numero 1 amaranto con un destro angolato. I padroni di casa reagiscono al 72’: Cocco si trova il pallone davanti alla porta, ma Barba è bravo a respingere il tiro. All’84’ Foglio firma il definitivo 2-1: pescato da Maicon, batte Bassi con un sinistro sul primo palo. La partenza, però, sembrava viziata da fuorigioco. Si chiude così il match con la vittoria dei padroni di casa.
Modena-Reggina ed Empoli-Varese le prossime sfide per le due squadre sabato prossimo alle 15.
_____________________________________________________________________
CRONACA
FINALE 2° TEMPO: 2-1 GIRARDI, PUCCIARELLI, FOGLIO
39′ Assist di Da Silva per Foglio a sinistra che con un gran sinistro batte Bassi sul primo palo con un gran tiro, forse era in fuorigioco. 2-1 FOGLIO
37′ Moro da destra ha la possibilità di battere a rete, il piatto è fra la porta e la testa di Mchedlidze
27′ Pericolosa la Reggina: lancione in area per Di Michele che fa un assist per Cocco, la sua conclusione ribattuta da Barba
18′ La mossa di Sarri dà i primi furtti: lancio per Pucciarelli che in corsa con il controllo salta due avversari ed entra in area da dove con un destro a girare batte Benassi. 1-1 PUCCIARELLI
15′ Ci prova Maccarone con una bell’azione al limite dell’area, il destro è parato
14′ Sarri cambia, fuori Tavano. Spazio a Verdi con Pucciarelli che va a fare la seconda punta
4′ Gerardi stavolta segna davvero: palla in mezzo, duello fisico fra lui e Tonelli, poi di destro l’attaccante calabrese batte in diagonale Bassi. 1-0 GERARDI
2′ Tavano imbeccato a sinistra da Maccarone, entra in area serve in mezzo Pucciarelli ma la difesa della Reggina controlla
ore 21:32 inizia la ripresa
1° TEMPO FINALE: 0-0
40′ Tavano replica l’azione di Maccarone al 14′. Da destra, si accentra: palla debole di sinistro. Benassi controlla
39′ Corner per l’Empoli, è il terzo. Sempre Valdifiori
33′ Clamoroso Gerardi: cross dalla sinistra di Foglio, l’attaccante al volo colpisce in corsa la palla. Traversa e pallone che rimbalza a pochissimi centimetri dalla linea. La sensazione dei replay televisivi è che il pallone possa essere entrato, ma il gol non viene convalidato per Candussio si può proseguire. L’attaccante poi viene ammonito per proteste
22′ Ancora un corner di Valdifiori, pericoloso perché prova a metterla dentro direttamente. Palla sull’esterno della rete
20′ Primo calcio d’angolo, se lo guadagna Valdifiori con un tiro da fuori deviato. Ma dal corner nessun risultato tangibile
14′ Maccarone dalla destra, si accentra e di sinistro batte morbidamente a rete. Parata
13′ Si accende la Reggina con Di Michele che entra in mezzo alla difesa azzurra e appena in area non conclude
10′ gara vivace, movimentata. Ma ancora nessuna azione degna di nota
1′ Dopo 28 secondi primo corner per la Reggina
ore 20:32 Fischio d’inizio, a centrocampo Maccarone e Tavano
L’ALTRO ANTICIPO
Spezia – Brescia 2-2: gol di Sansovini per i liguri, poi Scaglia e Coletti per i lombardi, quindi il pari nel finale di Ebagua
LA CLASSIFICA
Virtus Lanciano 18
Empoli 17
Avellino 15
Varese 14
Cesena 14
Crotone 13
Spezia 13
Palermo 11
Modena 11
Novara 10
Cittadella 10
Trapani 9
Brescia 9
Reggina 9
Siena (*) 8
Pescara 8
Bari (*) 8
Latina 8
Carpi 7
Ternana 6
Juve Stabia 5
Padova 4
Carpi e Padova una partita in meno
Bari -3 punti
Siena -5 punti
________________________________________________
PRESENTAZIONE GARA
La nona giornata di serie B si disputa con gli orari tradizionalmente dedicati alla serie A, che attende gli impegni della Nazionale.
Si parte con i due anticipi di oggi. Spezia – Brescia è terminata 2-2 con gol di Sansovini per i liguri, poi Scaglia e Coletti per i lombardi, quindi il pari nel finale di Ebagua.
A breve inizia Reggina-Empoli, partita che si disputerà alle ore 20.30 allo stadio Granillo e sarà arbitrata dal signor Candussio di Cervignano del Friuli.
Per i calabresi sarà d’obbligo cercare la vittoria, perché in questo momento la classifica è disastrosa: soli 6 punti e piena zona retrocessione per una squadra che è lontanissima parente di quella che fino a pochi anni fa frequentava con costanza il massimo campionato.
Non sarà però per nulla semplice l’impegno per gli uomini di Atzori, perché l’Empoli di Sarri è secondo in classifica e sta rispettando i pronostici che la vedevano tra le grandi favorite per la promozione: 17 punti nelle prime otto partite, anche gli azzurri vogliono vincere.
I tre punti darebbero a Sarri il primato solitario in classifica, almeno per una notte.